Visualizzazione di 13-24 di 1073 risultati

  • Improvvisazione Jazz per Chitarra - Un approccio armonico. Con audio in download

    Improvvisazione Jazz per Chitarra – Un approccio armonico. Con audio in download

    Il proposito di questo libro è di esplorare la relazione tra l’armonia jazz e l’improvvisazione attraverso lo studio delle strutture verticali degli accordi e la loro funzione in una successione, e l’applicazione orizzontale o lineare dell’armonia all’improvvisazione melodica. Ogni argomento è supportato da esempi musicali, atti ad aiutare a sentire la connessione tra l’armonia e la melodia e sviluppare un modo di pensare più melodico e creativo per improvvisare sulle successioni accordali.

     

     

     

     

  • Musicalità, Controllo e Senso Ritmico. Canta, suona e conta. (con audio in download)

    Musicalità, Controllo e Senso Ritmico. Canta, suona e conta. (con audio in download)

    Canta Suona Conta è un metodo che integra solfeggio, esecuzione e conteggio per sviluppare musicalità, controllo e senso ritmico. Attraverso un sistema efficace per contare e comprendere qualsiasi suddivisione, il libro guida il musicista dalla lettura alla tecnica, approfondendo la meccanica dei movimenti, gli sticking e i gruppi ritmici. L’applicazione pratica introduce progressivamente alla coordinazione, alla metrica e ai concetti di ostinato e poliritmia. Il capitolo finale è dedicato all’interpretazione, con consigli per sviluppare creatività e personalità musicale sulla batteria.

  • Fender Telecaster & Stratocaster. La storia delle chitarre più iconiche del mondo. Edizione Italiana

    Fender Telecaster & Stratocaster. La storia delle chitarre più iconiche del mondo. Edizione Italiana

    Fender Telecaster & Stratocaster racconta la storia delle due chitarre che hanno rivoluzionato la musica moderna. Dalla nascita della Telecaster, la prima solid-body prodotta in serie, fino all’iconica Stratocaster del 1954, l’autore Dave Hunter esplora il design, il suono e l’impatto di questi strumenti attraverso oltre 500 fotografie e i profili di più di 75 leggende della chitarra. Dal rock al jazz, dal country al punk, il libro celebra le Fender che hanno segnato generazioni di musicisti e trasformato per sempre il panorama musicale.

  • Polychords for guitar. Guida pratica alla realizzazione sulla chitarra

    Polychords for guitar. Guida pratica alla realizzazione sulla chitarra

    L’uso dei polychord sulla chitarra è da sempre considerato estremamente complesso, al limite della fattibilità. Questo testo mira a sfatare tale pregiudizio, dimostrando non solo la concreta possibilità di eseguire polychord sullo strumento, ma anche la vasta gamma di combinazioni realizzabili. Il libro esplora voicing complessi, affrontandone le difficoltà tecniche e musicali. Non si tratta di un semplice metodo didattico né di un mero catalogo di possibilità, ma di una vera e propria guida che illustra la costruzione e l’applicazione dei polychord, dall’accompagnamento all’armonizzazione di melodie, fino al loro utilizzo in diversi contesti orchestrali.

  • The Alternate Picking Improver Platinum Edition (audio in download e video in streaming)

    The Alternate Picking Improver Platinum Edition (audio in download e video in streaming)

    0,00 

    PLATINUM EDITION: Nella nuova versione di Alternate Picking Improver sono state migliorate  “la partenza e l’arrivo del percorso”.  Il metodo ora presenta un agevole inizio particolarmente accessibile, perfetto per chi è alle prime armi e si conclude con un “fiammante” finale, estremamente avanzato, ideale per i musicisti esperti. Sono state introdotte una Lezione di preparazione che comprende 13 esercizi preparatori più un mini-assolo conclusivo e una Lezione Sfida finale, un’ottima prova per chi cerca di testare o superare i propri limiti e desidera un’importante “prova del fuoco” che sia, al contempo stimolante e divertente.

    Arricchito di 30 pagine,  Alternate Picking Improver è un vero e proprio corso di pennata alternata, divertente e organizzato in 10 lezioni di progressiva difficoltà. Il suo scopo è quello di far migliorare in: Tecnica (velocità, tocco, precisione, dinamiche), Musicalità (timing, orecchio relativo, conoscenza di lick di generi musicali diversi), Impostazione (controllo degli arti e della postura), Metodo di studio (definizione di una strategia proficua e autonoma), Emotività (sicurezza nell’esecuzione). Nelle lezioni dall’1 al 6 si svilupperà la pennata alternata, lavorando su cinque importanti aree e su un assolo riepilogativo. Le aree sono: Accelerazione, Scatto, Resistenza, Pattern, Arpeggio. Nelle lezioni 7 e 8 due assoli riassuntivi, di maggiore difficoltà, serviranno per mettere in pratica, ad un livello tecnico più alto, le abilità ottenute nelle 6 lezioni precedenti, prima della Lezione sfida finale. Alla fine del libro c’è un Appendice, che contiene suggerimenti utili a mettere il proprio corpo in grado di suonare al meglio, e che è consigliabile consultare prima di iniziare. Gli MP3 in download e i video in streaming contengono, per ogni singolo esercizio: il parlato, le esecuzioni sulla base a velocità originale e le esecuzioni nude, senza base, a velocità originale e ridotta. Per comprendere al meglio dettagli importanti quali diteggiatura, pennate, divisioni ritmiche e intenzione.

    Esempi audio

  • Come Superare Facilmente la Prova del Dettato Armonico a 4 Voci Volume 1

    Come Superare Facilmente la Prova del Dettato Armonico a 4 Voci Volume 1

    Dal Riconoscimento ad Orecchio di Accordi al “Do-Si” Test e Dettato Funzionale (con audio e video online).

    Una guida STEP-BY-STEP, chiara, completa alla portata di tutti!
    Un percorso innovativo che ti prepara al DETTATO FUNZIONALE e al DETTATO ARMONICO A 4 VOCI per ottenere risultati in breve tempo e avere risposte chiare a tutte le tue domande. Imparerai a:
    • Riconoscere ad orecchio le varie tipologie di accordi in stato fondamentale e nei diversi rivolti.
    • Trascrivere sequenze di accordi indicandone le funzioni (Dettato Funzionale).
    • Trascrivere un Dettato Armonico a 4 voci in stile bachiano, sia nella versione d’esame di Conservatorio (annotare Soprano, Basso e percorso armonico) sia nella versione completa a 4 voci.
    Più di 100 esercizi e ascolti con NUOVI TEST aggiunti periodicamente sul canale YouTube dedicato!

  • Armonia Negativa. A Theory Of Harmony – Edizione Italiana

    Armonia Negativa. A Theory Of Harmony – Edizione Italiana

    0,00 

    Ernst Levy è stato un pianista visionario, compositore e insegnante svizzero che sviluppò un approccio alla teoria musicale divenuto noto come “armonia negativa”. Le teorie di Levy hanno avuto un ampio impatto nel panorama musicale odierno, dal giovane compositore e performer inglese Jacob Collier fino a musicisti jazz come Steve Coleman. Il suo testo postumo, A Theory of Harmony, sintetizza in modo efficace la sua idea innovativa e fornisce una spiegazione altamente originale del linguaggio armonico calato nell’epoca moderna, chiarendo la sua applicazione nei diversi stili musicali. Superando le vecchie concezioni, Levy è stato in grado di reindirizzare il modo in cui viviamo l’armonia musicale. La nuova edizione è redatta dal compositore e docente musicale inglese Paul Wilkinson.

  • Piccolo Libro Di Organologia Occidentale (bilingue Ita-Cin)

    Piccolo Libro Di Organologia Occidentale (bilingue Ita-Cin)

    Una breve rassegna degli strumenti musicali occidentali, che parte dalla loro storia e descrive le loro principali caratteristiche costruttive e funzionali. Un testo pensato per agevolare la preparazione degli studenti cinesi che frequentano le scuole italiane, in particolare i Conservatori, dove affluiscono sempre più numerosi.

    一份简要的西方乐器综述,从历史的角度出发,介绍这些乐器的  主要结构特征及其功能。
    本书旨在帮助就读意大利学校的中国学生,尤其是音乐学院日益  增长的学生群体,以便于学生更好地准备学习。

  • Il Ritmo Delle Parole – Body Percussion E Strumentario Percussivo. Con Contenuti Online

    Il Ritmo Delle Parole – Body Percussion E Strumentario Percussivo. Con Contenuti Online

    Un testo didattico a colori rivolto in particolare a maestre della scuola primaria (senza competenze musicali), ma anche a specialisti di musica, per sviluppare attività ritmiche attive. Dal ritmo delle parole ai movimenti e suoni corporei, dalle combinazioni ritmiche fino a 3 strumenti percussivi all’invenzione di accompagnamenti corporei o strumentali di filastrocche. Una guida pratica, con ritmogrammi (anche online), che accompagna in modo chiaro l’insegnante, e gli allievi, in un divertente e coinvolgente percorso di educazione musicale basato sul ritmo della parola, con body percussion e strumenti percussivi.

  • La ballata di Chieffo. Storia di un cantautore

    La ballata di Chieffo. Storia di un cantautore

    Claudio Chieffo (1945-2007) può essere considerato tra i più significativi cantautori italiani, con oltre 110 canzoni e alcune migliaia di concerti realizzati nell’arco di circa quarant’anni di attività. Purtroppo la definizione di “cantautore religioso”, ne ha limitato la riconoscibilità, racchiudendo spesso la forza comunicativa e l’indiscutibile qualità artistica delle sue canzoni e ballate all’interno di un mondo di parrocchie e centri culturali.
    Questo volume ripercorre la vastità dell’esperienza musicale di Chieffo, anche attraverso la ricostruzione del contesto storico, artistico, politico, culturale e religioso in cui l’autore forlivese si è mosso, dall’inizio degli anni ‘60 fino alla sua scomparsa. Decine e decine di interviste aiutano a comprendere lo sviluppo della sua produzione, il suo percorso umano, spirituale e culturale,
    le influenze e le amicizie (da Luigi Giussani a Karol Woytila, da Bill Congdon a Francesco Ricci, da Giorgio Gaber a Francesco Guccini, da David Horowitz a Mark Harris), le collaborazioni musicali e gli interessi (il teatro, la fotografia, il cinema). Il tutto con l’obiettivo di restituire al cantautore di Forlì un posizionamento corretto all’interno del movimento artistico-cantautorale del nostro Paese.

  • Remo Anzovino Anthology - Nuova edizione

    Remo Anzovino Anthology – Nuova edizione

    0,00 

    Questa nuova edizione dell’Antologia celebra i 20 anni di carriera discografica di Remo Anzovino, in concomitanza con l’uscita dell’album dal vivo piano solo Atelier, pubblicato il 24 gennaio 2025 da Decca Italy e distribuito da Universal in CD, doppio vinile e sulle piattaforme digitali.

    Si tratta di un volume corposo che raccoglie 40 spartiti, ben 10 in più rispetto alla prima edizione, coprendo un periodo di scrittura che va dal 2004 al 2024. La selezione comprende i brani più rappresentativi della produzione dell’autore, suddivisi tra composizioni tratte dagli album di studio e colonne sonore realizzate per importanti produzioni cinematografiche.

    Un contributo speciale, firmato dal critico inglese John Mansell e posizionato a metà del volume, accompagna il lettore in questa raccolta, evidenziando le due anime della produzione musicale di Anzovino: quella legata ai suoi dischi di studio e quella dedicata alle colonne sonore.

    Le trascrizioni sono state curate personalmente dal compositore, garantendo fedeltà all’interpretazione originale. L’uso dei pedali è lasciato alla sensibilità dell’esecutore, salvo indicazioni specifiche presenti nello spartito.

    La raccolta include i seguenti brani:

    Chaplin, Nanuk, Cammino nella notte, L’Immagine ritrovata, Tabù, Deriva, Amante, Metropolitan, Igloo, Natural Mind, Spasimo, Irenelle, Amore pop, 9 ottobre 1963 (Suite for Vajont), Orchidea, No Smile (Buster Keaton), Nocturne in Tokyo, Hallelujah, Istanbul, Galilei, Estasi, Don’t Forget to Fly, Sky Flowers, On a Tightrope, I’m Not Leaving, Canto alla durata, Elegy for the Innocence, Following Light, Avec ma Nymphe, En Plein Air, Vincent, Les Jours Perdus, Frida Viva la Vida, Yo te Cielo (Canción para Frida), Il Ladro di Cardellini, Danza delle Baccanti, La Lettre de Josephine, Portrait of the Queen, Sant’Ivo alla Sapienza, Life.

  • Chord Melody - Jazz Standard   Con audio online

    Chord Melody – Jazz Standard Con audio online

    Il Chord Melody è sicuramente una delle tecniche più affascinanti per un chitarrista. Consente di eseguire una canzone suonando contemporaneamente la melodia e gli accordi, simile a come si farebbe su un pianoforte. Tuttavia, questa tecnica è stata portata a un livello più avanzato da artisti come Joe Pass, Barney Kessel e altri, che hanno integrato elementi di improvvisazione nei loro arrangiamenti. Per affrontare questo aspetto specifico, il Maestro Mariani ha preparato 50 studi tecnici e teorici approfonditi, che ti aiuteranno a suonare con una mentalità più creativa. Inoltre, sono inclusi 6 arrangiamenti di brani tratti dal repertorio jazzistico internazionale. Tre di questi brani sono presentati in due versioni: Base e Master, mentre gli altri sono arrangiamenti originali pronti per essere eseguiti dal vivo.