Visualizzazione di 1-12 di 30 risultati

  • Tecnica delle Scale e degli Arpeggi per Violoncello

    0,00 

    CON STUDI, REPERTORIO, CULTURE ED ESERCIZI PER OGNI LIVELLO

    Scale ed arpeggi sono due aree di studio complementari ed ugualmente necessarie per una completa padronanza della tessitura del violoncello. In egual misura conducono lo studente ad una mappatura rigorosa della tastiera, permettendo successivamente il raggiungimento di un meccanismo fluido, preciso e sicuro della mano sinistra. Nelle fasi successive del processo di apprendimento dello strumento, scale ed arpeggi diventano un’ossatura sulla quale innestare il gioco dell’arco ed ogni sfumatura tecnica in ordine alla coordinazione delle due mani. Scale ed arpeggi sono mondi musicali e repertori di suoni ed armonie.

    Ad essi fa riferimento la musica di ogni latitudine e, in un’epoca di incontro e sintesi tra le culture, estetiche a noi lontane possono aiutarci a comprendere più a fondo la nostra. Per queste e molte altre ragioni, come si scoprirà, scale ed arpeggisono presenti già dalla trattatistica più antica e non spariranno mai dai programmi di studio. Questo testo conduce il violoncellista nel cuore della tecnica del violoncello, mostrando una continuità progressiva che nasce dalle primissime fasi dello studio, per arrivare alla professione e al virtuosismo. Dalle scale originano mille rivoli che si traducono in altrettante declinazioni dell’impianto della mano sinistra, con il fine dichiarato di ottenere un’assenza di tensioni muscolari che può essere raggiunta solo attraverso una solida conoscenza della tastiera.

  • Sulle 4 Corde – 24 Studi in Prima Posizione

    0,00 

    24 STUDI IN PRIMA POSIZIONE

    Una raccolta di studi completa ed efficace, fruibile sin dai primi anni di studio. Con la sua progressione graduale e la cura nella suddivisione dell’arco, questa raccolta aiuta a consolidare i colpi d’arco fondamentali: détaché, staccato e legato.

  • Ševcík – Studi per violino OPUS 1 PARTE 1

    0,00 

    SCUOLA DI TECNICA 

  • Ševcík – Studi per violoncello OPUS 2 PARTE 1

    0,00 

    SCUOLA DI TECNICA DELL’ARCO

  • Ševcík – Studi per violino OPUS 2 PARTE 2

    0,00 

    TECNICA DELL’ARCO 

  • Ševcík – Studi per violino OPUS 6 PARTE 6

    0,00 

    METODO PER PRINCIPIANTI 

  • Ševcík – Studi per viola OPUS 8

    0,00 

    A cura di Lionel Tertis

    CAMBI DI POSIZIONE STUDI PREPARATORI SULLE SCALE

  • Ševcík – Studi per violino OPUS 2 PARTE 1

    0,00 

    TECNICA DELL’ARCO 

  • Ševcík – Studi per violino OPUS 7 PARTE 2

    0,00 

    ESERCIZI PER LA PREPARAZIONE E LO SVILUPPO DEL TRILLO

  • Ševcík – Studi per violino OPUS 6 PARTE 7

    0,00 

    METODO PER PRINCIPIANTI

  • Ševcík – Studi per violino OPUS 9

    0,00 

    STUDI PREPARATORI SULLE DOPPIE CORDE

  • Ševcík – Studi per violino OPUS 7 PARTE 1

    0,00 

    ESERCIZI PER LA PREPARAZIONE E LO SVILUPPO DEL TRILLO