• 15 Studi Facili – Jazz, Blues, Funk. Con Audio Download. Versione In Mi Bemolle

    15 Studi Facili – Jazz, Blues, Funk. Con Audio Download. Versione In Mi Bemolle

    15 studi facili – jazz, blues e funk – è l’edizione italiana del percorso ideato dal grande sassofonista, compositore  e didatta Bob Mintzer, per sviluppare senso melodico, linguaggio, swing, improvvisazione,  lettura a prima vista e musicalità, adatto sia a principianti che a musicisti più esperti. Gli studi qui presentati si ispirano ai principi di essenzialità, semplicità e cantabilità. Sono stati concepiti per essere esercitati in concomitanza con le tracce audio disponibili per il download. Ogni studio è accompagnato da due tracce correlate: nella prima, si ha l’opportunità di eseguire insieme a Bob Mintzer al fine di perfezionare il suono, il linguaggio e il senso del tempo; la seconda, invece, consiste in una base musicale su cui è possibile sviluppare il proprio linguaggio e la propria personalità musicale.

  • Antologia Lucio Battisti e Mogol - Piano Facile

    Antologia Lucio Battisti e Mogol – Piano Facile

    In questo volume troverete le più famose canzoni di Lucio Battisti trascritte in versione facilitata per pianoforte.

    1. Amor mio
    2. Amore caro, amore bello
    3. Anche per te
    4. Ancora tu
    5. Con il nastro rosa
    6. E penso a te
    7. Emozioni
    8. Eppur mi son scordato di te
    9. Fiori rosa, fiori di pesco
    10. I giardini di marzo
    11. Il mio canto libero
    12. Il tempo di morire
    13. Insieme
    14. La canzone del sole
    15. Mi ritorni in mente
    16. Nessun dolore
    17. Pensieri e parole
    18. Prendila così
    19. Sì, viaggiare
    20. Una donna per amico
  • Armonia Vol.2 – Metodo Pratico di Approccio Creativo all’armonia e alla Composizione

    Armonia Vol.2 – Metodo Pratico di Approccio Creativo all’armonia e alla Composizione

    0,00 

    Il secondo volume dell’opera di Daniel Roca, Ignacio Cabello ed Emilio Molina, porta avanti l’impostazione pratica utilizzata nel primo volume. La grammatica armonica del cosiddetto common period (da Bach a Brahms) è spiegata e concepita attraverso l’analisi delle opere dei suoi grandi autori, dove per ogni brano si eseguono le attività di analisi formale, armonica, melodica, ritmica e strumentale. Chiude ciascuna unità didattica una interessante attività compositiva e creativa, prima in stile imitativo poi in stile libero.

  • Berklee Jazz Piano. Edizione Italiana (con audio in download)

    Berklee Jazz Piano. Edizione Italiana (con audio in download)

    Per cinquant’anni, Ray Santisi ha sviluppato un metodo per l’insegnamento del pianoforte jazz. Il suo metodo organico, stimolante prevede l’analisi e l’utilizzo dell’intero vocabolario armonico, ritmico, melodico e formale della teoria jazzistica, applicato direttamente allo studio del pianoforte jazz.
    Accordi jazz e le loro possibili sostituzioni delle tensioni – I modi e le scale tipiche del jazz – Le tecniche di accompagnamento, di costruzione delle linee di basso, di armonizzazione delle melodie – Numerose variazioni per suonare in piano solo oppure nei vari ensemble – Concetti avanzati, come gli spostamenti ritmici, le armonizzazioni delle note di approccio e il contrappunto jazzistico.

  • Breviario del Produttore Artistico

    Breviario del Produttore Artistico

    Straordinario e poliedrico artista, Corrado Rustici veste per la prima volta i panni di scrittore.
    Un libro che vuole essere non solo un’utile raccolta di consigli per i produttori artistici, ma anche un’inedita occasione di raccontare aneddoti di questa lunga e mirabile carriera, e uno spazio condiviso per permettere a questo autore di eccezione di affidare al pubblico la sua visione dell’arte e della musica contemporanea.
    Dall’epoca in cui anche le operazioni più delicate erano condotte a mano ai giorni dominati dall’intelligenza artificiale: un viaggio nella storia della musica attraverso gli occhi del più famoso produttore italiano, per scoprire come talenti del calibro di Zucchero, Elisa, Ligabue, Negramaro, Baglioni e tanti altri si siano affidati alle mani sapienti di chi li avrebbe condotti al successo.

  • Canta La Tua Storia (con audio download). Sing Your Story - Edizione Italiana

    Canta La Tua Storia (con audio download). Sing Your Story – Edizione Italiana

    CANTA LA TUA STORIA CON AUDIO DOWNLOAD
    SING YOUR STORY
    GUIDA PRATICA PER IMPARARE E INSEGNARE L’ARTE DEL CANTO JAZZ
    EDIZIONE ITALIANA

    A quali nuove canzoni/materiale stai lavorando? Sei in in grado di “spiegare in parole povere” un arrangiamento in maniera semplice e concisa? Fai esercizi vocali tutti i giorni? Come ti eserciti sull’improvvisazione? Hai del buon materiale promozionale? Quando sarà la tua prossima esibizione? Questo libro si pone l’obiettivo di rispondere a queste domande e a molte altre, offrendo un concreto aiuto ai cantanti ad affrontare le difficoltà della vita artistica.

  • Cantintondo 2 – 225 Canoni di Tutto il Mondo e per Tutte le Età

    Cantintondo 2 – 225 Canoni di Tutto il Mondo e per Tutte le Età

    0,00 

    La vastissima antologia di canoni d’autore e popolari che Giorgio Ubaldi ha radunato, con competenza, con tenacia, con amorevole cura in anni di ricerche e di contatti con i maggiori compositori italiani e stranieri, nel secondo volume di Cantintondo, è proprio finalizzata al conseguimento di questo scopo: far musica insieme, cantando, in coro, sapide melodie che sapientemente combinate fra loro si trasformeranno, quasi per magia, in un insieme polifonico di forte suggestione e di rapinosa bellezza.

  • Canto Legittimo - Il Cantante Crossover: dall’Operatic Pop al Symphonic Metal

    Canto Legittimo – Il Cantante Crossover: dall’Operatic Pop al Symphonic Metal

    “Voci, personalità che non appartengono a quest’epoca o meglio, eredi di un passato che fa scuola e che alle volte sembra voler prepotentemente tornare a farsi ascoltare; riproposto, rimaneggiato o rielaborato. Chi viene in contatto con più tradizioni e guarda al presente (e quindi al futuro) osservando il passato, spesso riporta ciò che è stato in questo tempo.”
    “Ecco allora che lo strumento voce muta la sua forma, cambia i suoi spazi e i suoi volumi, gioca con le sfumature e con i timbri in un contesto in cui l’utilizzo del microfono cambia tutto, ridefinisce il linguaggio e rende contemporaneo ciò che all’orecchio risulterebbe “fuori moda”, fuori stile, fuori da questo tempo.”
    Protagoniste indiscusse di questo lavoro sono quelle vocalità che per stile, background e sentire si inseriscono in tutti quei generi musicali fortemente contaminati dalla tradizione musicale colta europea e che fanno di questa particolare caratteristica loro punto di forza. Di queste voci, così come delle loro esigenze tecnico-vocali e stilistiche, si è parlato sempre troppo poco. Si decide pertanto di indagarne la storia, la derivazione, l’evoluzione, così come le necessità, focalizzandosi in particolare su ciò che accade nei grandi filoni musicali del Pop e del Metal.
    “Canto Legittimo” è un testo che tratta di contaminazione, commistione e contrasto. Scritto per far luce su questi aspetti, si pone come una sorta di vademecum per quanti vogliano avvicinarsi o pratichino già questi stili. Mira a facilitare il percorso a quanti sentono la necessità di esprimersi attraverso qualcosa che trova ragion d’essere tra passato e presente, tra tradizione musicale colta e repertori moderni. È dedicato a chi è continuamente teso tra presente e passato e attraverso questi (forse) scorge il futuro.

  • Canzoniere per Tutti. 128 Testi e Accordi Facilitati

    Canzoniere per Tutti. 128 Testi e Accordi Facilitati

    128 grandi successi in versione testo e accordi facilitati, tra cui: Albachiara, Alla fiera dell’est, Boulevard of broken dreams, Certe notti, Con il nastro rosa, Come un pittore, Domenica bestiale, Donne, Emozioni, Eye of the tiger, Figli delle stelle, Generale, Gli anni, Hotel California, Il gatto e la volpe, Isn’t she lovely, Jingle bells, L’amore conta, Mondo, Notte prima degli esami, Oh happy day, Pensa, Per tutta la vita, Quella carezza della sera, Quello che le donne non dicono, Ragazza d’argento, Rispetto; Rose rosse, Sapore di sale, Sei grande, Senza una donna, Silent night, Spaccacuore, Superstition, Ti amo, Tra palco e realtà, Tu non mi basti mai, Tu sei l’unica donna per me, Una vita da mediano, Uomini soli, Va pensiero, Waka waka… e tanti altri.

  • Christmas Piano and… Happy New Year! (Con audio online)

    Christmas Piano and… Happy New Year! (Con audio online)

    CHRISTMAS PIANO AND… HAPPY NEW YEAR! CON AUDIO ONLINE
    SUONA LE PIÙ CELEBRI CANZONI NATALIZIE E DI FINE ANNO A 4 MANI

    Questa raccolta di brani di Natale per pianoforte a quattro mani è stata pensata per offrire ad allievi ed insegnanti una valida e stimolante alternativa ai tradizionali programmi di studio. II repertorio scelto dà la possibilità di eseguire al pianoforte le melodie natalizie pi conosciute, tenendo conto sia delle esigenze didattiche relative allo strumento, come aspetti tecnici ed espressivi, sia dei gusti dei ragazzi.
    Divertitevi suonando: Joy to the world, Tu scendi dalle stelle, Deck the halls, O Tannenbaum, Silent night, we wish you a Merry Christmas, Jingle Bells e jingle bells rock.

  • Elementi di Armonia Inclusiva. Mappe e Schede Ideate per i Dislessici Ideali per Tutti

    Elementi di Armonia Inclusiva. Mappe e Schede Ideate per i Dislessici Ideali per Tutti

    0,00 

    Questo libro è la continuazione ideale della Teoria inclusiva pubblicata a maggio 2022. Come la Teoria, è un libro per tutti, dislessici e non dislessici. È stato concepito, infatti, perché i DSA possano seguire le lezioni insieme ai compagni di corso, evitando loro il discrimine già a partire dal libro che hanno sul banco. Dopo un breve ripasso dei concetti fondanti dell’armonia, il testo affronta tutti i principali argomenti attraverso mappe e tabelle. Sperando di essere riuscita nel mio intento, auguro buon lavoro a tutti.

  • I Miei Cartoons. 10 Piccoli Brani Facili

    I Miei Cartoons. 10 Piccoli Brani Facili

    Il saggio di pianoforte non è solo il momento in cui lo studente mostra quanto ha imparato, ma è soprattutto  un’occasione per condividere insieme ad altri alunni e genitori, la gioia della musica espressa dal proprio cuore. Questa raccolta contiene 10 brani e si colloca fra il secondo e il terzo livello del metodo “Invito al Pianoforte” dello  stesso autore.