Visualizzazione di 13-24 di 78 risultati
-
STUDI PER LA TECNICA E LA COORDINAZIONE PER PEDALE SINGOLO E DOPPIO RIVOLTI AL POP, ROCK, HEAVY METAL E FUNK
Nella collana didattica della Saint Louis, un libro dedicata alla batteria: studi per la tecnica e la coordinazione per pedale singolo e doppio rivolti al Pop, Rock, Heavy Metal e Funk.
-
Questo libro di assolo originali è stato scritto appositamente per consentire al batterista moderno di comprendere meglio le notevoli possibilità dei Ventisei Rudimenti. Pur essendo basato interamente sulla tradizione di famosi maestri, è stato aggiunto un tocco di swing per dare a ogni assolo più groove, come piace ai batteristi di oggi. Gli esercizi sono disposti accuratamente, in modo tale che ogni gruppo scelto risulti perfettamente amalgamato. Le combinazioni sono innumerevoli.
-
Applicazioni per la Batteria Rock, Jazz e Latin
CON AUDIO IN DOWNLOAD
Il didatta Joe Porcaro presenta i rudimenti sulla batteria in questa nuova sensazionale edizione del Joe Porcaro’s Drumset Method. Il libro è ricco di esaltanti groove, sticking pattern, passaggi, sviluppi poliritmici, tempi dispari e fantastiche idee solistiche per accompagnamenti jazz, rock e latin. Sono disponibili, in download, 99 esempi audio in molti stili che completano questa autentica collezione di eccellente materiale per ogni batterista che tenga alla propria crescita tecnica e musicale.
-
Un libro che raccoglie idee per la batteria, traendo ispirazione dalla musica contemporanea e in essa applicabili. L’obiettivo principale di questo lavoro è aiutare l’aspirante batterista nel lungo processo per diventare un musicista con un linguaggio unico e originale. Gli studi presenti appartengono alle categorie degli stili funk/ jazz-fusion e combinano tecnica e idee musicali, un approccio che verrà trattato nelle note introduttive della sezione denominata “Studi di Groove”. Un testo frutto della ricca esperienza dell’autore e della sua buona pratica di meticolosa trascrizione delle tante idee sviluppate nel corso degli anni, confluite poi in questa raccolta di studi ed esercizi.
-
( Con CD e download)
Secondo livello del Nuovo Solfeggio Ritmico di Franco Rossi, il più completo, moderno e innovativo metodo di solfeggio ritmico. Proprio per il suo ordine logico e progressivo è rivolto a chi parte da zero e a chi si trova a un livello intermedio. Utile agli insegnanti di musica, per avere uno strumento didattico al passo con i tempi, chiaro, progressivo e completo. È un metodo mirato, che guida l’allievo dalla fase iniziale a quell’avanzata con grande senso di ordine logico del tempo, sino alla consapevolezza delle frasi, divisioni, composizioni, dando il giusto spazio allo sviluppo della propria personalità e creatività. All’interno del metodo vi sono ulteriori sezioni dedicate, chiamate “frasi”, legate a linguaggi di differenti generi musicali, solitamente non più lunghe di quattro misure, utili a memorizzare e assimilare in modo concreto e veloce il fraseggio, nella pienezza del linguaggio adoperato. Per facilitare lo studio il testo è supportato da: un CD mp3, le cui tracce sono disponibili anche per il download.
-
(nuova edizione con CD)
Con questa nuova edizione, ai Bordoni e Ostinati si aggiunge la Struttura ovvero l’iter delle sezioni del brano dall’inizio alla fine. Viene così completato uno strumento di lavoro utile all’insegnamento del “far musica insieme” sin dalla più tenera età. Con l’abbinamento dei tuboing-tap e dei nuovi tuboing bassi prende consistenza il “trio di tuboing” che copre un’estensione cromatica di circa tre ottave. Al “trio” sono dedicate una ventina di elaborazioni di canti e melodie popolari estendibili a tutta la gamma degli strumenti della didattica della musica: flauti, violini, tastiere, chitarre, ukulele, violoncelli e bassi.
-
(Edizione Italiana con 2 CD)
I requisiti che il batterista di una grande orchestra deve possedere sono molteplici. I pre-requisiti più importanti sono un timing perfetto, un’ottima capacità di lettura di una partitura e la capacità di interpretare adeguatamente alla batteria diversi stili.
BIG BAND DRUMMING – UNA GUIDA COMPLETA PER IL BATTERISTA ti mostrerà, guidandoti passo dopo passo, come svolgere simili compiti, come migliorare la tua capacità di leggere una partitura e la tua competenza nell’interpretazione, come creare la parte di batteria più adatta a ciascuna chart per big band e come diventare nel complesso un batterista più musicale. Svilupperai un intero repertorio di fill per big band; apprenderai più nozioni sulla possibilità di interpretarli creativamente e impiegarli alla batteria, e metterai in pratica ciò che hai studiato grazie alle apposite tracce audio senza batteria. Infine potrai applicare le nuove capacità appena acquisite cimentandoti con quattro partiture complete per una big band di jazz.
Con le parole di Peter Erskine, “una raccolta e uno strumento didattico definitivi a proposito dei fill e dei lanci per big band. Lo raccomando a tutti gli insegnanti e a tutti gli studenti dell’arte di suonare musica d’insieme”.
-
EDIZIONE ITALIANA
Questo libro approfondisce la comprensione dei movimenti del piede sulla batteria. Anni di studio, concerti e insegnamento costituiscono la base di queste informazioni. La forza di grandi esecuzioni con la tecnica del piede apporta una tale intensità alla musica di oggi da rivoluzionare la batteria moderna. In breve, Pedal Control si occupa del controllo dei vostri pedali, sia in caso di doppia cassa che di doppio pedale o di pedale singolo e hi-hat o di qualsiasi altra configurazione e vi fa raggiungere l’abilità di suonare qualsiasi idea, su qualsiasi conformazione di batteria desideriate.
-
A partire da un criterio di esplorazione dei suoni possibili generati dal corpo, questo libro offre percorsi progressivi che procedono in varie direzioni, possibili strategie didattiche per il conseguimento di obiettivi tecnico-musicali, abbracciando diverse aree di intervento. Il libro quindi tende ad offrire da un lato un percorso specifico sulle body percussion e dall’altro percorsi che si intrecciano, si intersecano e si sposano con ulteriori attività in un’ottica Orff-Schulwerk Italiano. Un libro dedicato a chiunque desideri costruire percorsi didattici o progettare performance con la body percussion e, dato che il corpo è uno strumento musicale che generalmente portiamo sempre con noi, non sarebbe male saperlo suonare almeno un po’. Nella presentazione delle attività ci saranno sempre riferimenti ai possibili sviluppi della stessa verso altre direzioni.
-
Novità assoluta sul mercato italiano, un metodo per studenti, insegnanti, professionisti e, perché no, anche per gli autodidatti che amano Vasco Rossi e soprattutto la batteria in un contesto pop-rock italiano.
13 canzoni, scritte in tre versioni (originale, intermedia e facile) a cui si sommano le easy-charts (sempre nelle tre versioni originale, intermedia e facile) per semplificare e rendere più diretta la lettura dello spartito. Le basi e le versioni cantate contenute nel CD non sono quelle originali, ma fedeli alle stesse ed eseguite da musicisti professionisti.
Albachiara, Colpa d’Alfredo, Come Stai, Senza Parole, Delusa, Domenica Lunatica, Gli Spari Sopra, La Nostra Relazione, Liberi…Liberi, Sally, Stupendo, Stupendo Hotel, Vita Spericolata.
-
Una guida per l’applicazione sulla batteria dei ritmi tradizionali afro-cubani. Come dice Chick Corea: «Questo libro è veramente uno spettacolo! È la prima volta che vedo un libro che offre tutti i ritmi basilari in modo semplice e comprensibile e il cd allegato è inestimabile. Lo studente può sentire come suona realmente quanto viene descritto nel testo. Aiuterà molti musicisti a comprendere e utilizzare questi ritmi.»
-
Il più completo, moderno e innovativo metodo di solfeggio ritmico. Proprio per il suo ordine logico e progressivo è rivolto a chi parte da zero e a chi si trova a un livello intermedio. Utile agli insegnanti di musica, per avere uno strumento didattico al passo con i tempi, chiaro, progressivo e completo. È un metodo mirato, che guida l’allievo dalla fase iniziale a quell’avanzata con grande senso di ordine logico del tempo, sino alla consapevolezza delle frasi, divisioni, composizioni, dando il giusto spazio allo sviluppo della propria personalità e creatività. All’interno del metodo vi sono ulteriori sezioni dedicate, chiamate “frasi”, legate a linguaggi di differenti generi musicali, utili a memorizzare e assimilare in modo concreto e veloce il fraseggio, nella pienezza del linguaggio adoperato. Il testo è supportato da: un CD mp3, le cui tracce sono disponibili anche per il download e file midi disponibili solo in download.