L’Interpretazione della Musica dei Secoli XVII e XVIII

Il libro di Dolmetsch affronta le principali tematiche connesse all’interpretazione della musica antica in modo quanto mai esplicito ed esauriente. Ogni argomento è discusso facendo diretto riferimento agli antichi trattati. Individuare esattamente come i compositori del Sei-Settecento desideravano fosse eseguita la loro musica procura la duplice sensazione di rallegrarci della nostra scoperta e di superare alcune approssimative indicazioi generali cui facciamo spesso riferimento. L’autore ricapitola le linee guida riportate dai testi originali con la maggior fedeltà possibile.

Descrizione

I trattatisti da lui citati sono annoverati tra i più importanti e la loro etereogeneità geografica e temporale permette di affrontare un excursus estremamente vasto. Gli argomenti trattati – espressione, tempo, alterazioni convenzionali del ritmo, ornamentazione, basso continuo, posizione e diteggiatura, strumenti musicali – sono poi chiariti attraverso centinaia di esempi musicali. Dolmetsch offre una visione vivace dell’approccio interpretativo, rifuggendo dalla sterile catalogazione e spingendo il musicista e lo studioso a una continua ricerca.

Informazioni aggiuntive

Autore

Arnold Dolmetsch

Codice

RE1049

Formato

Libro

Pagine

414

Prezzo

€ 32,00 (iva assolta)

Marchio

Rugginenti

Estratto PDF

re1049-preview-ita.pdf

Media

No

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, uno strumento di protezione di Google che segue le sue policy sulla privacy e termini e condizioni di utilizzo.

Volontè & Co. Srl – P.I. 06181480960 – info@volonte-co.com – Tel. +39 02 45473285