Workbook: composizione e arrangiamento per jazz orchestra
Questo workbook è una raccolta di appunti e promemoria da seguire preferibilmente sotto la guida di un insegnante in un corso di ‘Composizione e arrangiamento” per jazz orchestra la cui durata può essere stabilita in due semestri circa. Si presuppone quindi nello studente una buona conoscenza della teoria e dell’armonia di base, vale a dire: notazione, ritmica, classificazione degli accordi, simbologia ecc.
È stato concepito in seguito all’esperienza maturata come docente presso la Scuola Popolare di Musica di Testaccio in Roma, e successivamente impiegato come supporto didattico per i Seminari Senesi di Musica Jazz e per i Corsi Internazionali di Perfezionamento Musicale di Siena. L’allievo viene condotto, attraverso una serie di lezioni ed esempi, ad esercitarsi liberamente su argomenti che vanno dalla scrittura nell’ estensione appropriata dei vari strumenti alla disposizione dei medesimi nei vari voicings per sezioni separate e per l’intera orchestra, il tutto sviluppando motivi, melodie e ritmi dati e di propria composizione.
Per quanto riguarda gli esercizi, ho preferito suggerire per ogni argomento l’impiego di materiale musicale ricavato dalla letteratura jazzistica di tutte le epoche. Per motivi pratici di lettura e spazio, anche gli esempi che riguardano le sezioni o l’intera orchestra sono scritti in notazione con suoni “reali”, utilizzando l’endecagramma per pianoforte concert sketch.
Informazioni Aggiuntive
Autore | Giancarlo Gazzani |
---|---|
Codice | RE1072 |
Formato | Libro |
Pagine | 64 |
Prezzo | 15,50 (Iva inclusa) |
Marchio | Rugginenti |
Media | No |