La Voce – 1000 Esercizi e Vocalizzi per Educarla, Esercitarla, Perfezionarla

Lo scopo dell’educazione vocale e dello studio tecnico è quello di applicare principî funzionali capaci di condurre i muscoli vocali a una condizione di equilibrio; di ottenere i desiderati mutamenti all’interno del processo coordinativo; di sviluppare un elevato stato di tonicità muscolare e, attraverso movimenti naturali e ritmici, di eliminare le tensioni negative. Esercitare la voce vuol dire indurre un tipo di processo coordinativo vocale, mutarlo se necessario, rafforzarlo quando è corretto, incanalare la sua crescita e guidarlo verso il suo pieno compimento.

Gli oltre mille esercizi di questo libro, dai più elementari fino ai più complessi, sono finalizzati a migliorare e a perfezionare la sonorità della voce, la flessibilità e l’elasticità dei muscoli a essa preposti che, com’è risaputo, consentono l’indipendenza funzionale di quelli dell’apparato fonatorio, dell’apparato risonatore e, in particolare, l’indipendenza funzionale delle corde vocali.

ISBN:

9790215750548

Scarica l’estratto

Descrizione

Questo sterminato eserciziario è finalizzato al raggiungimento di tre scopi definiti:

  • stabilire o ristabilire i principî funzionali fondamentali;
  • correggere gli errori di tecnica;
  • esercitare la voce.

Ogni esercizio è destinato a conseguire un progresso, un miglioramento, a favorire la salute vocale, a rendere più agile e flessibile l’apparato fonatorio, ad aumentare l’autoconsapevolezza del cantante, a creare un bel suono:

Il possesso di una buona tecnica elargisce la possibilità di far emergere e di far esaltare la propria intelligenza interpretativa, i proprî sentimenti, la propria espressione, la propria personalità d’artista. La voce non è un merito di chi la possiede. Il merito reale, universalmente riconosciuto, consiste nel raggiungimento di un’educazione integra della propria voce con lo studio e con la passione, per essere pronti ad affrontare con misura e con arte le difficoltà dell’esecuzione e dell’interpretazione delle opere musicali.

Il fine principale di questo libro è, dunque, quello di offrire suggerimenti e valide idee per il proprio studio, per i proprî discepoli e per i proprî cantori nel rispetto di quell’antica massima latina che così efficacemente ammonisce: «nulla dies sine cantu!».

Informazioni aggiuntive

Autore

Maria Luisa Sànchez Carbone

Codice

CAA5054

Formato

Libro

Pagine

292

Prezzo

€ 27,00 (iva.incl.)

Marchio

4

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, uno strumento di protezione di Google che segue le sue policy sulla privacy e termini e condizioni di utilizzo.

Volontè & Co. Srl – P.I. 06181480960 – info@volonte-co.com – Tel. +39 02 45473285