Visualizzazione di 37-48 di 146 risultati

  • L’Abracaritmico – Vol. 2

    0,00 

    “L’abracaritmico Vol.2” porterà bambini e ragazzi a diventare padroni del ritmo, attraverso veri e propri brani musicali, facendo del proprio corpo lo strumento più divertente. L’utilizzo dell’opera è rivolto a specialisti del settore musicale: docenti di musica della scuola primaria; insegnanti di educazione musicale nella scuola secondaria di primo e secondo grado; docenti di introduzione alla musica e teoria e solfeggio negli istituti di musica; maestri di coro.

  • L’Abracaritmico – Vol. 1

    0,00 

    “L’abracaritmico” porterà bambini e ragazzi a diventare padroni del ritmo, attraverso veri e propri brani musicali, facendo del proprio corpo lo strumento più divertente. L’utilizzo dell’opera è rivolto a specialisti del settore musicale: docenti di musica della scuola primaria; insegnanti di educazione musicale nella scuola secondaria di primo e secondo grado; docenti di introduzione alla musica e teoria e solfeggio negli istituti di musica; maestri di coro.

  • Chi Pecora si fa Lupo lo Mangia

    0,00 

    Raccolta di 50 proverbi elaborati sotto forma di giochi vocali parlati e cantati ad una e più voci. La scelta dei proverbi offre una grande varietà di percorsi ritmici. I brani sono stati organizzati secondo un ordine di difficoltà crescente e sono stati arricchiti dall’indicazione di gesti-suono e di parti per percussioni dello strumentario Orff.

  • Io Cresco con la Musica – CD 4

    0,00 

    Il CD contenente le basi musicali di accompagnamento, i versi degli animali, alcuni frammenti di musiche celebri e le canzoni cantate all’interno del quarto livello di “Io Cresco con la Musica”.

  • Io Cresco con la Musica – CD 1-2-3

    0,00 

    Il CD contenente le basi musicali di accompagnamento, i versi degli animali, alcuni frammenti di musiche celebri e le canzoni cantate all’interno dei primi tre livelli dei libri della collana “Io Cresco con la Musica”.

  • Album per Giocare (con CD)

    0,00 

    Il supporto didattico ideale per i bambini dai 4 ai 7 anni che, con l’aiuto dei genitori o degli insegnanti, iniziano un percorso musicale o per coloro che hanno già utilizzato il primo volume di Io Cresco con la Musica e vogliono continuare a divertirsi con nuovi materiali. Inoltre, in allegato il CD con la riproduzione delle canzoni e le basi per l’accompagnamento.

  • Io Cresco con la Musica – Livello 4

    0,00 

    Corso di introduzione alla musica finalizzato a sviluppare le attitudini musicali del bambino attraverso giochi, canti e gestualizzazioni mediante la chironomia Kodály.

  • Io Cresco con la Musica – Livello 3

    0,00 

    Corso di introduzione alla musica finalizzato a sviluppare le attitudini musicali del bambino attraverso giochi, canti e gestualizzazioni mediante la chironomia Kodály.

  • Io Cresco con la Musica – Livello 2

    0,00 

    Corso di introduzione alla musica finalizzato a sviluppare le attitudini musicali del bambino attraverso giochi, canti e gestualizzazioni mediante la chironomia Kodály.

  • Io Cresco con la Musica – Livello 1

    0,00 

    Corso di introduzione alla musica finalizzato a sviluppare le attitudini musicali del bambino attraverso giochi, canti e gestualizzazioni, mediante la chironomia Kodály.

  • Musica e Dsa – La Didattica Inclusiva dalla Scuola dell’Infanzia al Conservatorio

    0,00 

    Tenendo conto della ricerca scientifica e della situazione culturale che si è delineata a partire dall’emanazione della legge 170 del 2010, il volume affronta in modo sistematico il rapporto tra educazione musicale e disturbi specifici dell’apprendimento (Dsa) presentando le esperienze didattiche finora realizzate nel nostro paese. A tal fine il volume è suddiviso in due parti.

  • Dislessia “Nota per Nota”

    0,00 

    Tutti gli strumenti, teorici e pratici, per affrontare la materia musicale con gli occhi di un dislessico; dobbiamo chiederci chi è, che cosa vede e, soprattutto, dargli un motivo importante per conoscersi ed abitare con amore la casa nella quale è nato: quella dei suoi sentimenti e del suo diverso modo di apprendere.